Icon Icon Image IconIcon

+39 041 57 99 111

/ Open House /

DRIVING EFFICIENCY AND SUSTAINABILITY IN INJECTION MOULDING

29 maggio 2024 | Piovan S.p.A.

Santa Maria di Sala VE

ISCRIVITI ORA

Mercoledì 29 maggio, presso l'Headquarters di Piovan a S. Maria di Sala (VE), si terrà l'Open House Driving efficiency and sustainability in injection moulding. L'evento è organizzato in collaborazione con Engel, Guzman Polymers, Oerlikon HRSflow e SGC Grecu Consulting Partners.

DRIVING EFFICIENCY AND SUSTAINABILITY IN INJECTION MOULDING

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

EFFICIENZA E SOSTENBILITÀ NELLO STAMPAGGIO AD INIEZIONE

L’evento è un’opportunità unica per professionisti, ricercatori e aziende operanti nel campo dello stampaggio a iniezione delle materie plastiche, offrendo una panoramica completa sulle ultime tendenze, tecnologie e pratiche per ottimizzare la produzione e promuovere la sostenibilità ambientale. Attraverso una serie di interventi mirati, l'evento esplora temi chiave come l'efficienza energetica, l'innovazione nelle macchine da stampaggio, la selezione di polimeri eco-compatibili, l'impiego di materiali sostenibili e l'eccellenza operativa lean.

09:30-10:10

Registrazione & Welcome coffee

Icon

10:10-10:30

Presentazione del Gruppo Piovan

Marco Mammano, CEO Europe, Piovan

Icon

10:30-10:55

Efficienza energetica nella deumidificazione: soluzioni e impatti sulla qualità del prodotto

Nel perseguimento di pratiche industriali sostenibili, l'ottimizzazione del consumo energetico nella deumidificazione dei polimeri rappresenta un'opportunità significativa per ottenere benefici ambientali ed economici. Questa presentazione esplora quattro aree cruciali: il sistema deumidificatore-tramoggia, le caratteristiche dei materiali, le condizioni di processo e le soluzioni per massimizzare l'efficienza energetica. Analizzeremo come ogni aspetto abbia un impatto energetico mantenendo, o addirittura migliorando, la qualità dei prodotti polimerici finali. Concentrandoci su implementazioni pratiche, la panoramica aiuterà i produttori ad adottare processi di deumidificazione più efficienti ed efficaci.

Enrico Bellio, R&D Manager, Piovan

Icon

10:55-11:20

Produzione sostenibile con la smart machine

L’efficienza energetica è senza dubbio il tema del momento. Ma prima di intraprendere qualsiasi tipo di progetto o di investimento per tagliare i consumi è indispensabile capire dove e come viene utilizzata l’energia. La digitalizzazione permette di farlo in modo più preciso e tempestivo rispetto al passato, perché offre tecnologie per raccogliere i dati e per elaborarli in informazioni utili a migliorare processi e prodotti. ENGEL ha applicato questo paradigma allo stampaggio a iniezione sviluppando una gamma completa di soluzioni digitali in grado di ottimizzare, risparmiando tempo e risorse, i parametri di processo più critici. Una strategia che sottolinea come una pressa a elevate prestazioni rappresenti solo il primo passo verso l’efficienza sostenibile.

Matteo Terragni, Managing Director, Engel Italia

11:20-11:50

Coffee break

Icon

11:50-12:15

Polimeri sostenibili e circolarità: l’approccio MB e soluzioni Drop In

La sostenibilità non è più un concetto astratto ma una necessità concreta che richiede azioni immediate e responsabili da parte di tutti. Esploreremo quindi le sfide e le soluzioni che Guzman Polymers è in grado di fornire per aiutare a costruire un futuro più sostenibile e resiliente.

Fulvio Confalonieri, General Manager, Guzman Polymers

Icon

12:15-12:40

Tecnologie e soluzioni innovative per lo stampaggio ad iniezione di materiali sostenibili

Oerlikon HRSflow promuove l’uso di polimeri eco-compatibili e riciclati con l’impiego di canali caldi speciali per ottimizzare l'aspetto estetico e funzionale della parte. Casi studio evidenziano la sinergia tra tecnologia ed economia circolare nel processo di stampaggio.

Alessandra Bosco, Head of Business Development PAC-MED, Oerlikon HRSflow

Icon

12:40-13:05

Lean & Digital Operational Excellence in injection moulding

L’approccio Lean Plastic® ha come obiettivo la riorganizzazione Lean & Digital nelle Operations: produzione e processi, management, dimensione imprenditoriale negli ambiti manifatturiero-logistico-qualità-scorte-consegne personalizzato e calibrato per le aziende di trasformazione delle materie plastiche.

Alessandro Grecu, Head of Business - Lean Plastic Center - a division of SGC Grecu Consulting Partners

13:05-13:20

Discussione

13:20-14:15

Light lunch & Networking

14:15-16:00

Production tour

16:00-16:15

Conclusione

COME PARTECIPARE

Image

Per iscriversi all’Open House è obbligatorio compilare il form di registrazione qui di seguito riportato. Dopo aver compilato il form di registrazione qui sotto, riceverai un'email di conferma da parte degli organizzatori. Ricordiamo che l'iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 22/05/24. La partecipazione all’Open House è gratuita fino all'esaurimento dei posti disponibili ed è da ritenersi ritenersi valida solo previa conferma da parte dell’organizzatore. É previsto un numero massimo di due partecipanti per ciascuna azienda.

A CHI È RIVOLTO L'EVENTO

L’incontro è dedicato a Direttori Tecnici, Direttori Operations, Responsabili Ricerca Sviluppo, Responsabili di Qualità, Responsabili di Manutenzione e di Stabilimento e figure tecniche in generale che intendono approfondire i temi della giornata.

La sessione formativa sarà tenuta in lingua italiana.

UN EVENTO IN PARTNERSHIP

L’evento è organizzato da Piovan in collaborazione con ENGEL, Guzman Polymers, Oerlikon HRSflow, SGC Grecu Consulting Partners, che attraverso i propri team di esperti illustreranno le ultime novità tecnologiche e saranno a disposizione durante l’intera giornata.

Image

in collaborazione con

Image Image Image Image
Image Image Image

in collaborazione con

Icon

* Informativa sul Trattamento dei Dati Personali Reg UE 2016/679

Sono Contitolari del Trattamento, ciascuna per i dati di propria pertinenza, le Società: Piovan S.p.A; Guzman Polymers S.r.l.; ENGEL Italia S.r.l.; SGC Grecu Consulting Partners S.r.l. unipersonale e INglass S.p.A.

Ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) n. 2016/679 Piovan S.p.A., Guzman Polymers S.r.l., ENGEL Italia S.r.l., SGC Grecu Consulting Partners S.r.l. unipersonale e INglass S.p.A. hanno concluso un accordo di contitolarità relativo al trattamento dati personali connessi all’evento “Driving efficiency and sustainability in injection moulding”, previsto per i giorni 29 e 30 maggio 2024.

Il contenuto essenziale di tale accordo è a disposizione presso le sedi dei Contitolari.


(di seguito congiuntamente i “Contitolari” e singolarmente il “Contitolare”)


TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Sono raccolti e trattati i seguenti dati personali: dati personali di natura comune (nome, cognome, anagrafica, ruolo all’interno della società, dati di contatto) riferiti a: società/enti clienti e potenziali clienti nonché referenti-dipendenti-collaboratori-subcontraenti dei clienti e potenziali clienti dei Contitolari per: a) finalità precontrattuali e di esecuzione del rapporto contrattuale (iscrizione all’evento); b) finalità di marketing svolte in autonomia da ciascun Contitolare (invio di comunicazioni commerciali – promozionali – pubblicitarie – di marketing via email, invito a fiere ed eventi via e-mail).

La base giuridica del trattamento dei dati è pertanto: adempimento di obblighi contrattuali per le finalità di cui alla lettera a); consenso per le finalità di cui alla lettera b).

Possono essere altresì trattati dati relativi alle immagini (foto e video) dei partecipanti all’evento per finalità divulgative e di marketing (c). In tale ipotesi, la base giuridica è il consenso dell’interessato.


COMUNICAZIONE DEI DATI A TERZI - DESTINATARI DEI DATI

I Contitolari potranno comunicare i dati trattati per le finalità di cui sopra a: i) soggetti interni aziendali incaricati del trattamento e ii) soggetti esterni per l’organizzazione dell’evento e le successive attività di marketing svolte in autonomia.


TRASFERIMENTO DEI DATI A PAESI TERZI

Non vengono traferiti dati verso Paesi terzi. In ogni caso, l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi, extra UE, avverrà nel rispetto della normativa di volta in volta vigente in materia.


MODALITÀ DI TRATTAMENTO, PERIODO E CRITERI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati verranno trattati in formato cartaceo e digitale. I dati di cui alle finalità a) saranno trattati dai Contitolari e in ogni caso non oltre 3 (tre) mesi. I dati trattati per finalità di marketing di cui al punto b) e c) saranno trattati in formato digitale, fino alla eventuale revoca del consenso ed in ogni caso per il periodo massimo di 2 (due) anni.

Si precisa che l’attività di invio di comunicazioni commerciali successive all’evento verrà svolta separatamente da ciascun Contitolare, in qualità di Titolare autonomo del Trattamento, sulla base di policy dallo stesso individuate.


CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati è obbligatorio per l’esecuzione del rapporto contrattuale e facoltativo per finalità di marketing e subordinato al consenso dell’interessato. Il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di perseguire le finalità suindicate.


DIRITTI DELL’INTERESSATO, REVOCA DEL CONSENSO E RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

L’interessato ha il diritto in qualunque momento di richiedere l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione degli stessi, di opporsi al trattamento e revocare il consenso e di esercitare il diritto alla portabilità dei dati qualora possibile. In ogni caso, l’interessato ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato al trattamento dei dati, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

In caso di presunta violazione, l’interessato, ricorrendone i presupposti, ha inoltre il diritto di proporre reclamo ad una Autorità di controllo sul trattamento dei dati posta nello stato membro UE dove egli risiede abitualmente o nello stato UE in cui lavora o in cui è avvenuta la presunta violazione.


PROFILAZIONE E PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI

Il trattamento non viene effettuato mediante processi decisionali automatizzati (es. profilazione).


CONTATTI E RICHIESTE

Per conoscere l’elenco completo dei soggetti esterni a cui sono comunicati i dati, avere informazioni in ordine al trasferimento dei dati verso Paesi extra UE, i meccanismi e le tutele di trasferimento dei dati ex art 44 ss. GDPR, esercitare la revoca del consenso eventualmente prestato o per esercitare i suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità), potrà inviare una richiesta ai seguenti contatti e-mail: privacy@piovan.com; mcremasco@guzmanpolymers.com; marketing.it@sales.at; info@grecuconsulting.com e info.hrsflow@oerlikon.com.

Per opporsi al trattamento per finalità di marketing in fase successiva sarà necessario disiscriversi dalla mailing list come da indicazioni riportate in ciascuna newsletter ricevuta.

Piovan S.p.A.

Via delle Industrie 16, 30036 S. Maria di Sala VE, Italia

P: +39 041 57 99 111

F: +39 041 57 99 228

E: marketing@piovan.com

Icon Icon Image