Scopri di più sulle tecnologie del Gruppo Piovan per lavorare con PET riciclato.

  • Dryer intelligenti che garantiscono la stabilizzazione complessiva del processo
  • Condensatori di fumi per condensare i COV nel flusso d'aria di processo
  • Filtri brevettati a carboni attivi per filtrare i COV
  • Dosatori gravimetrici per preparare le differenti miscele di resina
  • Unità per il dosaggio di masterbatch e additivi
  • Sistemi di recupero degli scarti per il riutilizzo del rimacinato interno delle preforme
  • Moisture Minder in linea per rilevare in tempo reale il livello di umidità
  • Strumenti di controllo della qualità per rilevare Acetaldeide e Benzene in tempo reale
  • Software di supervisione per tracciare i lotti di produzione e archiviare dati

Qualunque sia la qualità dell'rPET, con le nostre soluzioni integrate è possibile lavorarlo come se fosse un materiale vergine!

UN QUADRO NORMATIVO IN CONTINUA EVOLUZIONE

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, 2022. Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE.

L'articolo 7 prescrive che, a partire dal 1º gennaio 2030, gli imballaggi di plastica dovranno contenere una certa quantità minima di contenuto riciclato recuperato da rifiuti di plastica post-consumo, per unità di imballaggio di plastica (fino al 35% per alcuni tipi di packaging in plastica). Tali quantità aumenteranno entro il 1º gennaio 2040 (fino al 65% per alcuni tipi di packaging in plastica).


Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, 2019. Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente.

Le bottiglie per bevande con una capacità fino a tre litri, fabbricate con polietilene tereftalato come componente principale (bottiglie in PET), dovranno contenere:


  • almeno il 25 % di plastica riciclata a partire dal 2025
  • almeno il 30 % di plastica riciclata a partire dal 2030.

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, 2011. Regolamento (UE) n. 10/2011 della Commissione del 14 gennaio 2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.

Il prodotto alimentare non può contenere NIAS in quantità superiore a 10 mg per dm2 di superficie del packaging in plastica a contatto con il prodotto alimentare stesso.

LAVORARE CON rPET: CRITICITÀ

RIDUZIONE DELLA DURATA DELLA VITA DELL'IMPIANTO

  • Formazione di acidi corrosivi che possono danneggiare le superfici metalliche
  • Arresto non pianificato del dryer con conseguente necessità di manutenzione correttiva extra
  • Intasamento filtri / condotte, blocco soffianti, percolamento, contaminazione setacci molecolari

VARIABILITÀ NELLA LAVORAZIONE DELLA PLASTICA

  • La disomogeneità dei lotti di rPET può causare variabilità nelle caratteristiche del prodotto finito
  • La presenza di polveri può provocare black spot nel prodotto finito
  • I COV possono causare difformità estetiche e meccaniche nel prodotto finito

RISCHI PER IL CONSUMATORE FINALE

La presenza di COV può:

  • modificare le proprietà organolettiche dell'alimento o del liquido contenuto nel packaging
  • rendere il packaging nocivo per la salute del consumatore stesso

GRUPPO PIOVAN: PRODOTTI IN EVIDENZA

CONDENSO

CONDENSATORE DI FUMI

MAGGIORI INFORMAZIONI

GENESYS NEXT

DRYER ADATTIVO

MAGGIORI INFORMAZIONI

SOFTBOOST

TRAMOGGIA SPLIT DI RISCALDAMENTO

MAGGIORI INFORMAZIONI

Condensa le sostanze basso-bollenti rilasciate dall'rPET durante il processo di riscaldamento.

Riscalda il granulo sino al cuore in soli 40 minuti e lo porta rapidamente da 120 a 180 °C.

Dryer completamente automatico che ottimizza l'uso di energia e riduce gli scarti.

PURETECH

FILTRO HIGH-TECH CONTRO I COV

MAGGIORI INFORMAZIONI

XP-SERIES DEDUSTER

SISTEMA DI DEPOLVERAZIONE

MAGGIORI INFORMAZIONI

INSPECTA

ANALIZZATORE

MAGGIORI INFORMAZIONI

Combina il filtraggio meccanico delle particelle di polvere ≥ 8 μm e il filtraggio chimico dei volatili.

Rileva il Benzene o l'Acetaldeide in lastre, bottiglie, granuli e preforme in rPET.

Combina principi di lavaggio dell'aria, oltre alla funzione di campo di flusso elettrostatico.

UNA PARTNERSHIP DURATURA E DI SUCCESSO

PDG Plastiques è un’azienda familiare francese specializzata nella produzione di preforme, bottiglie e contenitori in PET e rPET per l’industria del liquid food e non-food.

François Desfretier

Proprietario di PDG

Piovan è un partner da oltre 20 anni.

È un partner che innova molto e quindi beneficiamo di un livello di qualità e produttività molto elevato, soprattutto quando utilizziamo PET riciclato post-consumo.


Il nostro rapporto con i membri del team è eccellente perché sono reattivi, molto attenti alle nostre esigenze e ci mettono a disposizione tutta la loro esperienza per aiutarci con le nostre innovazioni.


Il Gruppo Piovan è leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi di automazione industriale per lo stoccaggio, il trasporto e il trattamento di polimeri e polveri plastiche e alimentari.


Con 14 stabilimenti produttivi situati in Italia, Germania, Brasile, Cina, India e Stati Uniti e 43 filiali di servizio e vendita, siamo attualmente presenti in più di 70 Paesi, con oltre 1.800 dipendenti in tutto il mondo.

CHI SIAMO

Copyright ©2023 Sustainalytics. Tutti i diritti riservati. Questa pagina contiene informazioni sviluppate da Sustainalytics.

Tali informazioni e dati sono di proprietà di Sustainalytics e/o dei suoi fornitori terzi (Dati di terzi) e sono forniti solo a scopo informativo. Non costituiscono una sponsorizzazione di alcun prodotto o progetto, né un consiglio di investimento e non si garantisce siano completi, tempestivi, accurati o adatti a uno scopo particolare. Il loro utilizzo è soggetto alle condizioni disponibili qui.

A gennaio 2023, il Gruppo Piovan ha ricevuto l'ESG Risk Rating emesso da Sustainalytics, migliorando la valutazione rispetto all'anno precedente, e ha ottenuto il badge "Industry Top Rated" per il secondo anno consecutivo.

Sustainalytics è la società, acquisita da Morningstar nel 2020, che ha lanciato gli ESG Risk Rating nel 2018.

È leader nella ricerca ESG indipendente e vanta, oltre alla sua esperienza, la più ampia copertura di valutazioni del rischio ESG nel mercato (più di 16.000 aziende).

PIOVAN S.p.A.

Via delle Industrie 16 – 30036 S. Maria di Sala VE - Italia

Telefono: +39 041 5799111

Fax: +39 041 5799244

Email: marketing@piovan.com

Icon Icon Icon